
Dal 13 al 14 Dicembre, GeoSafety presenzierà la settima edizione di LIFE - Labour intensive Facility Event - a Roma. In una cornice storica e prestigiosa, s'incontreranno tutti gli stakeholder con i livelli più alti della governance del Paese.

GeoCity è un software disponibile a “riuso”, in altre parole il suo utilizzo è consentito in un contesto diverso da quello per cui è stato originariamente sviluppato. Infatti, secondo il Codice dell’amministrazione digitale, il software a riuso è quello rilasciato con licenza aperta da una

Grazie al GIS Day possiamo aiutare gli altri a conoscere la geografia e le applicazioni del GIS nel mondo reale, che permettono di fare la differenza nella nostra società. È una chance per condividere i propri progetti e ispirare il pubblico a scoprire le potenzialità

GeoSafety, con la sua soluzione, ha digitalizzato più di 1.000.000 di mq di immobili delle PA senza l'utilizzo del BIM.

Dal 22 al 24 Novembre, GeoSafety parteciperà alla Fiera Italiana dell'integrazione tecnologica alla Fiera Milano di Rho. Un approccio orizzontale alle tecnologie della home and building automation e della smart city.

Un progetto ideato da GeoSafety per il Comune di Capaccio. Un vero e proprio centro informativo comunale delle trasformazioni urbane e territoriali, dei dati ambientali e della cartografia.

Dal 10 al 14 Maggio, l’evento digital racconterà i più interessanti case history nei settori Difesa e Spazio, PA digitale, GIS e BIM, Smart Water e Smart Energy e nuove tecnologie per combattere il COVID-19.

Nel corso dell’evento di Esri Italia e One Team, un focus sulla riqualificazione urbana e la sostenibilità e con un approfondimento dedicato al Generative Design.

I motivi per cui solo in Italia non esiste una Commissione Geodetica che si occupi del rilevamento e della rappresentazione, ma nemmeno una figura professionale...
Commenti recenti